5BLD casi di parità
#1
ho cercato in giro con scarsa fortuna,  per cui mi rivolgo al forum. Nel 5BLD quali sono i possibili casi di parità e quale ordine di esecuzione preferite? È possibile applicare M2 ai midges? se si,  comr cambia la parità rispetto al 3x3 dove eseguo M2/OP in quest'ordine?
#2
io faccio angoli/midges/centri +/centri x/wings

per angoli e midges lascio la parità come nel 3BLD (quindi se fosse un 3BLD dovrei applicare l'algoritmo di parità) poi faccio i centri e i wings, poi applico la parità, che dipende da che metodo usi nel 3BLD, per capire cosa fare sul 5x5 ti basta sapere questo algoritmo: Rw2 F2 U2 r2 U2 F2 Rw2, che scambia i wings come la parità PLL del 4x4, ATTENZIONE che questo algoritmo scombina i centri (sia x che +).

Un altro particolare è che alcuni algoritmi di M2 (M U2 M U2 e l'inverso) scombinano i centri +, per quei casi o impari degli algoritmi (M2 U2 M D2 M' U2 M D2 M' e inverso, o simili), oppure impari M2 avanzato e qualche comm fatto apposta per il 5BLD... altrimenti risolvi i midges dopo i centri +
#3
I centri e i wings funzionano esattamente come nel 4bld: c'è una parità per ognuno (x-centers, +-centers e wings).
Sono indipendenti dal resto dei pezzi e dipendono solo da quanti scambi effettui.

Midges e Angoli funzionano esattamente come sul 3x3: se c'è la parità angoli c'è anche quella midges (e si risolve insieme).

Il mio ordine di esecuzione preferito è:
  • Angoli (meno uno se c'è la parità)
  • X-centers
  • Parità X centers
  • Wings
  • + centers
  • Parità + centers
  • midges
  • parità wings (forse questo e i midges sono invertiti, dipende da come mi gira)
  • ultimo angolo
  • parità classica del 3bld
  • fix dei wings
  • flip
Il fix dei wings serve perchè la parità classica del 3bld scambia anche i wings insieme al midges, ma questi teoricamente (se non hai sbagliato) erano già risolti.
L'algoritmo che uso è (escluse setup) Rw2 F2 U2 r2 U2 Fw Rw2

M2 si può usare senza problemi, forse potrebbe creare qualche problema qualche algoritmo di M, ma non credo (non ricordo sinceramente). Di solito i problemi sono generati dagli algoritmi che ruotano i centri (e di solito ruotano U).

Se esegui M2/OP (Y perm spero): esegui tutto, poi fai la parità classica di M2 (U' F2 U M2 U' F2 U) e alla fine: 
L' U L U (Rw2 F2 U2 r2 U2 F2 Rw2) U' L' U' L
#4
uhm, devo fare qualche solve per rendermi conto dei vari casi. Al momento è tutto ancora molto teorico. Grazie per le dritte!


Forum Jump:


Users browsing this thread: