Per correttezza (e, soprattutto, sportività), la solve da 27 mosse mi ha impiegato ben più di un’ora; quindi non sarei mai riuscito a farla, nei 60 minuti regolamentari.

Per questa ragione, posto anche le solve che avrei consegnato se fossi stato agli Euro sfruttando il tempo concesso (la cui migliore, essendo di 36 mosse, comunque avrebbe AMPIAMENTE migliorato il mio attuale risultato ufficiale

).
Scramble: D2 B2 D2 L2 F2 U2 F2 D2 L R2 U F’ R U2 R B’ D R B2 D
- Blocco 2x2x2: [U’] F’ L2 F U’ F L’ F2
- Estensione a 2x2x3: U’ B U2 B2
- Completamento F2L: U R2 U2 R B’ R2 B U R’ U R U2 B U B’
- Last Layer : L’ B’ U’ B U L R U R B’ R’ B U’ R’ U
Poi, ho trovato questa, scendendo a 36

:
- Blocco 2x2x2: [F2 U’] B’ R F L D’ F2
- Estensione a 2x2x3: [L2] F R’ U F’
- Completamento F2L: U F R2 F’ [L2] D R’ D’ B’ D B R2
- Last Layer: [F2] L’ U’ B’ U B [U2] R2 U2 R2 U’ R2 U’ R2 U2 R U’
Finito di scrivere queste solve, mi sono cimentato nella ricerca estensiva di qualcosa di meglio; tra cui:
- Blocco 2x2x2: [F2 U’] B’ L’ F’ R’ U F L2 F’
- Estensione a 2x2x3: [L2] R2 U R’ F2
- F2L a 3/4: R2 U’ R2
Discreta esecuzione, ma senza sbocco utile, IMHO. Bene o male, finivo su un binario morto, nonostante le relativamente poche mosse per i primi 2 strati.
Così, tempo perso per tempo perso, ho deciso di tentare una strada che avrei voluto provare da tanto: Reverse Scramble. Ovvero eseguire la sequenza da destra a sinistra negando tutto (ovvero F’ diventa F, B diventa B’, etc).
Reverse: D’ B2 R’ D’ B R’ U2 R’ F U’ R2 L’ D2 F2 U2 F2 L2 D2 B2 D2
La prima solve che ho tentato è stata questa:
- Blocco 2x2x2: [U’ F2] F’ U’ F L F
- Estensione a 2x2x3: B D’ L’ B2 D
- Completamento F2L [F U2] U F U F’ [F2 U] D’ L D B D’ B’ L2
Però, come si può ben vedere, è un F2L da 21 mosse; le stesse dello skip che ho postato più sopra. Senza contare il fatto che non creava nessuna situazione utile a chiudere il puzzle in un ragionevole numero di mosse.
Infine, cambiando approccio, ho creato questa, della quale vado particolarmente fiero, anche se la 4° coppia dell’F2L è stata “forzatamente” inserita (nel senso che ho usato 11 mosse dove se ne potevano usare molte meno). Però è stata proprio questa forzatura che mi ha concesso di chiudere il cubo in 27 mosse.
In 11 mosse, ho direttamente creato 3/4 di F2L, sfruttando, come “croce”, la faccia blu.
Il problema, nasceva dall'ultima coppia, che non lasciava NULLA, NADA, NISBA! Dopo svariati tentativi, ho iniziato ad inventare, reinventare, smuovere coppie, scombinarle, etc; fino a che non ho trovato questo inserimento, lungo che più non si può, che mi inserisse l’ultima coppia lasciandomi una situazione decente sull’LL.
Però, ha pagato! Perché, a questo punto, sull’ultimo strato, tutto ciò che restava da fare, era un commutatore; nello specifico, un Lainate-Chiasso (cioè un A9…sì, uccidetemi

).
- F2L a 3/4: [U’] B2 L’ U B L’ R’ F B R’ B U2
- Ultima coppia: [F’] U2 F2 R L2 U R' U' L2 F' U2 F'
- Commutatore: F U2 F D F’ U2 F D’ F2
Alla fine, la solve veniva così:
[U’] B2 L’ U B L’ R’ F B R’ B U2 [F’] U2 F2 R L2 U R' U' L2 F' U2 F' F U2 F D F’ U2 F D’ F2
Stavo già pensando dove potessi inserire il commutatore all'interno della risoluzione, quando, nel rileggerla, mi sono accorto che le prime 3 mosse del commutatore vanno a coincidere specularmente con le ultime 3 dell’inserimento, annullando TOTALMENTE ben 6 mosse.
Quindi, veniva così:
[U’] B2 L’ U B L’ R’ F B R’ B U2 [F’] U2 F2 R L2 U R' U' L2 D F’ U2 F D’ F2
Scritta all’inverso e “negata” in toto, ecco la soluzione da 27 mosse per lo scramble originale.
Scramble:
D2 B2 D2 L2 F2 U2 F2 D2 L R2 U F’ R U2 R B’ D R B2 D
Soluzione:
[U’ F’] F2 D F’ U2 F D’ L2 U R U’ L2 R’ F2 U2 [F] U2 B’ R B’ F’ R L B’ U’ L B2 [U]
PS: ho ancora un mal di testa cane, andare al Q-Zar non ha giovato alle mie condizioni di salute..