[Guida ITA] Metodo TuRBo
#11
La gente veloce usa i commutatori per gli angoli, ma volevo capire se esistesse un metodo intermedio tra OP e commutatori per gli angoli. Per gli spigoli mi sa che passerò a M2 per non strafare Big Grin
#12
(02-08-2016, 09:53 AM)Mark-Cuber Wrote:
(02-08-2016, 12:30 AM)TheKaneB Wrote: vorrei passare da OP a un metodo più avanzato. Conviene studiare questo oppure M2?

E per gli angoli invece cosa consigli?

Dipende dai tuoi obiettivi.Se ti accontenti di un onesto 2 minuti M2, che è logicamente più semplice.Io comunque lo salto e passo al turbo XD
Per gli angoli userei sempre OP perchè comunque è semplice e veloce... non so se c'è un metodo avanzato

Magari sarebbe meglio evitare di commentare le potenzialità dei metodi se non le si comosce.

M2 è tanto veloce quanto TuRBo, forse di più.  La scelta è solamente una preferenza personale e se associato a un buon metodo angoli si può tranquillamente farr sub 40 (ma anche sub 1 con old pochmann)

Per gli angoli anche old pochmann classico va bene, quello con la  variazione della Y perm, che è  nettamente più  veloce di quello di sebastiano con la J.
Il passaggio diretto da op a commutatori è  quello che conviene,  gli altri metodi non valgono il passaggio
#13
Io gli angoli li faccio con 4 diversi target: Y, Y modificata, Ja e Jb. In questo modo le setup sono sempre 2 mosse o meno.
#14
(02-08-2016, 01:01 PM)TheKaneB Wrote: Io gli angoli li faccio con 4 diversi target: Y, Y modificata, Ja e Jb. In questo modo le setup sono sempre 2 mosse o meno.

Ma non ha senso, con solo la Y le mosse di setup sono massimo 3
#15
(02-08-2016, 01:07 PM)LucaM Wrote:
(02-08-2016, 01:01 PM)TheKaneB Wrote: Io gli angoli li faccio con 4 diversi target: Y, Y modificata, Ja e Jb. In questo modo le setup sono sempre 2 mosse o meno.

Ma non ha senso, con solo la Y le mosse di setup sono massimo 3

Certo che ha senso, non conta solo il numero delle mosse di setup. Non ha senso fare TuRBo angoli, invece (rispetto a Old Pochmann fatto per bene).

3 mosse di setup vuol dire che rischi di fare 2 mosse in più. Queste mosse possono essere scomode, lente e con regrip.
Perchè farle quando puoi fare direttamente un'altro PLL?

Esempio - UBR: 
- R D' F' Y perm F D R'
- R D' Y perm modificata  D R'
- Ja perm

Esempio - FUR:
- F R Y perm R' F'
- R2 D'  Y perm modificata D R2
- (R ) Ja R' // (R ) si cancella, con l'algoritmo che uso io per la Ja (R' U L' U2 R U' R' U2 L R U' )

Esempio - UFL:
- F R' F' Y perm F R F'
- F R' Y perm modificata - R F'
- U2 Jb perm U2

Ovviamente dipende anche da che algoritmi usi per i vari PLL.
Se usi gli accorgimenti per tutti gli angoli qualche secondo lo guadagni.

Poi c'è chi usa il metodo che risolve sia angoli che spigoli con la Jb (aka il metodo di Sebastiano) che è anche semplice, usi un solo algoritmo per tutto (buffer UFR)
#16
(02-08-2016, 01:25 PM)Colo Wrote:
(02-08-2016, 01:07 PM)LucaM Wrote:
(02-08-2016, 01:01 PM)TheKaneB Wrote: Io gli angoli li faccio con 4 diversi target: Y, Y modificata, Ja e Jb. In questo modo le setup sono sempre 2 mosse o meno.

Ma non ha senso, con solo la Y le mosse di setup sono massimo 3

Certo che ha senso, non conta solo il numero delle mosse di setup. Non ha senso fare TuRBo angoli, invece (rispetto a Old Pochmann fatto per bene).

3 mosse di setup vuol dire che rischi di fare 2 mosse in più. Queste mosse possono essere scomode, lente e con regrip.
Perchè farle quando puoi fare direttamente un'altro PLL?

Esempio - UBR: 
- R D' F' Y perm F D R'
- R D' Y perm modificata  D R'
- Ja perm

Esempio - FUR:
- F R Y perm R' F'
- R2 D'  Y perm modificata D R2
- (R ) Ja R' // (R ) si cancella, con l'algoritmo che uso io per la Ja (R' U L' U2 R U' R' U2 L R U' )

Esempio - UFL:
- F R' F' Y perm F R F'
- F R' Y perm modificata - R F'
- U2 Jb perm U2

Ovviamente dipende anche da che algoritmi usi per i vari PLL.
Se usi gli accorgimenti per tutti gli angoli qualche secondo lo guadagni.

Poi c'è chi usa il metodo che risolve sia angoli che spigoli con la Jb (aka il metodo di Sebastiano) che è anche semplice, usi un solo algoritmo per tutto (buffer UFR)

Ovvio che il Turbo per gli angoli non ha senso. Per gli angoli utilizzo la Y perm e personalmente mi trovo benissimo. Sai bene che allenandoti le mosse di setup ti vengono automatiche senza neanche il bisogno di ragionarci sopra... Premesso che non ho mai usato quattro diversi algoritmi per risolvere gli angoli, posso solo pensare che richiede quattro "tipi" di mosse di setup diversi, il che vuol dire confusione e ci metti un po' prima che le setup diventino "meccaniche", mentre con solo un algoritmo ti vengono automatiche e quella mossa in più ti costa 1 secondo contato in più lol (1 secondo in totale, alla fine della solve).

poi ripeto, è solo un parere sulla base dell'unica esperienza con la Y perm.
#17
Non sono d'accordo.
Ci vuole abbastanza poco per introdurle e diventa abbastanza automatica come cosa.
Il tempo guadagnato secondo me è di qualche secondo, perché alcune mosse possono essere anche automatiche, ma se sono scomode, sono scomode.
#18
considera che le Ja e Jb le faccio sub-1, mentre la y-perm la faccio in 2s, inoltre non sto a ragionare, ormai ho fissato in mente setup e algoritmo per ciascun target. La difficoltà può sorgere quando sei troppo abituato, ma io sono partito da zero usando già questo metodo quindi per me è naturale e anche molto semplice da eseguire.

Per gli spigoli uso T, Ja, Jb, ma penso che passerò presto ad M2 perchè mi sembra veramente un grande step avanti.
#19
ehm, mark, M2 è veloce quanto TuRBo... però è più semplice xD


Forum Jump:


Users browsing this thread: