Posts: 40
Threads: 4
Joined: Dec 2017
Salve a tutti. Ho recentemente imparato il concetto delle blind solve col metodo Old Pochmann per il 3x3 ma avrei ancora qualche problemino. Le cose su cui vorrei qualche aiuto o consiglio sono le seguenti:
È normale che io debba necessariamente scrivere le lettere che memorizzo altrimenti non ricordo? (Ripeto che sono alle prime armi). È una cosa che viene con la pratica?
Inoltre... C'è qualche trucchetto o sistema per sapere quando hai finito un ciclo? Intendo... Ogni volta che raggiungo il buffer senza aver finito e devo iniziare un nuovo ciclo... Come faccio a ricordare quali pezzi ho già memorizzato e quali no? Ora riesco appunto perché me li scrivo... ma so che prima o poi dovrò smettere di scriverli. Grazie
Posts: 40
Threads: 4
Joined: Dec 2017
Inoltre non ho ben capito come funziona per risolvere un pezzo che è già nel posto giusto ma flippato... Come devo memorizzarlo... Perché mi è capitato che l'ultimo scambio degli spigoli fosse tra il buffer (risolto) e uno spigolo flippato ma nel posto giusto... E non l'avevo memorizzato...
Posts: 16
Threads: 1
Joined: Apr 2017
Ciao
Per ricordare le lettere devi usare un metodo di memorizzazione. Quelli più usati sono il letter pairing, l'audio e il metodo LPAO (anche se per questo sarebbe meglio non usare le lettere ma crearti uno schema di immagini che userai per sempre). Prova a fare una ricerca sul sito.
Per ricordarti quali pezzi hai già memorizzato, ogni volta che incontri una lettera, metti un dito sopra lo spigolo o l'angolo che corrispondono a quella lettera. Stessa cosa con il secondo pezzo, metti un altro dito sopra al pezzo corrispondente e così via. Ad esempio, se memorizzi gli spigoli, tieni il cubo solo con il pollice e l'indice della mano destra rispettivamente sugli spigoli UFR e URB, e usa le dita della mano sinistra per segnare gli spigoli memorizzati.
Per memorizzare uno spigolo o un angolo flippato prendi una lettera di quel pezzo e poi la posizione dove deve andare. Ad esempio se l'angolo flippato è quello FU, memorizzi FU UF (o viceversa, è la stessa cosa). Stesso discorso per gli angoli , facendo attenzione se devi orientarli in senso orario o antiorario.
Posts: 40
Threads: 4
Joined: Dec 2017
Ok grazie... per memorizzare uso generalmente il letter pairing... comunque... spigoli UFR e URB? Sarebbero? Avendo gli spigoli solo 2 colori.. non sarebbero solo UF o UR o UF o UB? Forse intendevi gli angoli UFR e UFB?
Posts: 16
Threads: 1
Joined: Apr 2017
Scusami, ho sbagliato a scrivere, intendevo gli angoli UFR e URB. Quando memorizzi gli spigoli, inizia a tenere il cubo solo con il pollice e l'indice (oppure con pollice e medio) su quegli angoli e con la sinistra segna gli spigoli che hai memorizzato. Quando finiscono le dita della sinistra, lascia quei due angoli e usa anche le dita della destra.
Invece, quando memorizzi gli angoli, fai la stessa cosa tenendo il cubo con il centro F e B oppure con gli spigoli FR e BR. Questo serve solo all'inizio, perchè con la pratica si diventa più veloci e diventa automatico sapere su quali pezzi non sei ancora passato.
Posts: 40
Threads: 4
Joined: Dec 2017
Ok grazie... Oggi sono riuscito a fare una blind solve mezza decente... Non ancora sicura... Con qualche esitazione... E con la memorizzazione scritta a mano prima... Però almeno l'ho risolto XD
Posts: 16
Threads: 1
Joined: Apr 2017