(24-08-2016, 06:53 PM)pShady Wrote: È proprio quello il problema dei cicli, capire dove sono passato ahah
Non ho capito bene come fai per gli angoli
Grazie a entrambi comunque
Io mentre memorizzo metto semplicemente un dito sugli angoli/spigoli dove sono già passato, reggendo il cubo inizialmente tramite i centri.
Quando finisce un ciclo, semplicemente sposto il pezzo dove non sono passato, ed ovviamente non lo considero risolto quindi non vi poggio alcun dito.
Per la memorizzazione, ti incollo un mio Post risalente a qualche giorno fa:
Iio eseguo prima spigoli e poi angoli, e per memorizzare compongo situazioni utilizzando un sistema personale, uso indistintamente nomi, oggetti o azioni in qualsiasi ordine che contengano le lettere del pezzo in questione, adattando l'ordine della seconda e terza lettera nel caso degli angoli...
Per esempio se una sequenza è FDR - BLD - BRD - FLU la mia scena sarà FeDeRico mentre fa BLinDFold beve del BRoDo FLUorescente. In questo modo non ho imparato nulla a memoria da assegnare, di volta in volta invento la situazione utilizzando piu azioni, più nomi o cose a seconda di come mi viene più facile creare la scena, e nel caso degli Angoli come dicevo posso invertire le due lettere successive se non mi viene in mente nulla in una data circostanza... così che se ad un certo punto mi viene più comodo un oggetto piuttosto che un aggettivo, FLU (in questo caso aggettivo FLUorescente) diventa FUL, FULiggine, adatto per un altra scena