Memorizzazione-Perchè dimentichiamo. Di Oliver Frost
#1
Ci tengo a sottolineare come questa sia una <b>traduzione</b> di un post ( http://www.speedsolving.com/forum/showth...-we-forget) di Oliver Frost sulla memorizzazione.
L'ho trovato estremamente interessante e per tanto ho voluto condividerlo con voi anche in lingua italiana, per chi, di inglese, proprio 0.
Non sono un traduttore professionista ne tantomeno voglio pretendere di dire di "conoscere" la lingua. Farò del mio meglio, se troverete degli errori saranno ben accetti consigli e correzioni per una migliora traduzione.
Grazie e buona lettura Tongue

Dovrei parlare esclusivamente di memoria ma mi sono reso conto di come molto di quello di cui avrei parlato sarebbe stato molto utile applicato alla memorizzazione BLD. Ci sono tantissimi altri fattori dai quali dipende il dimenticare in un periodo breve o lungo ma ho incluso i più importanti per il BLD (e una piccola conclusione su come lavorarci sopra [MOTS], riguardante proprio il BLD).
<b>Perchè dimentichiamo?</b>

<b>1. Decadimento (perdita di informazioni nel tempo)</b>
Dimenticare è perdere, o la non capacità di recuperare, informazioni che si ha precedentemente ricordato. Quando memorizzate qualcosa il vostro cervello forma delle strade neurali. Se nel tempo queste strade non vengono usati si indeboliscono, specialmente se non viene fatta loro la dovuta manutenzione.

Questo significa che quando il cervello deve recuperare quella informazione successivamente, è meno nitida di prima perché la strada "diretta" per ricordarla è finita in disuso. Questo è il motivo per cui quando non vi ricordate il nome di qualcuno anche vedendolo in faccia, pensando alle cose che avete fatto insieme, dove vi siete incontrati, ve lo ricordate. Questo perchè avete preso una differente strada neurale per trovare il nome di quella persona.

MOTS= la memoria a corto termine può essere estesa di poco facendo "manutenzione" alle strade o creando strade alternative per richiamare qualcosa. Ad esempio mi piace "pinzare" con le dita il primo pair di lettere di un set di pezzi per i wings, spigoli e centri quando memorizzo per il 5BLD. Se non ricordo l'immagine successivamente posso provare a ricordare i pezzi che ho pinzato con le dite (sto usando memoria procedurale/muscolare in questo caso!)

Se avete appena iniziato col BLD, potete provare a contare un po' di più sulla ripetizione per provare e portare delle informazioni nella vostra memoria a lungo termine. Se state facendo un bigBLD on un MultiBLD quindi potreste dovere ripassare cubi/set di pezzi. Basta solo non sprecare tempo nel farlo.

Se invece siete un po' più esperti e pensate che ripassare non faccia per voi, date un' occhiata al punto 3.

<b>2. Interferenze (informazioni in conflitto)</b>

La vostra memoria a corto termine ha una capacità limitata, sono sicuro ve ne siate resi conto. Mediamente, è capace di immagazzinare dai 5 ai 9 "blocchi" di informazioni ma solo per un periodo limitato (15-30 secondi). Due cose possono accadere:

a. Nuove informazioni possono interferire con le vecchie

Se vi proponessi 7 cifre a caso da memorizzare (1655904) e pochi secondi dopo vi dicessi di memorizzare un numero telefonico, è molto probabile che nel memorizzare, le cifre del numero telefonico interferiscano e vadano a sostituirsi ad alcune delle cifre della prima sequenza. Questa è colpa della vostra memoria a corto termine. Era piena quando vi ho chiesto di memorizzare il numero telefonico e prima che voi poteste trasferire le prime cifre nella memoria a corto termine ve ne ho date altre extra.

MOTS= non cercate di memorizzare più informazioni di quelle che riuscite a gestire. Provate a memorizzare numeri o letter pairs casuali in gruppi di 5/6/7/8 o 9 per vedere quale è il modo più comodo per voi.
Quindi in futuro potrete memorizzare in gruppi del numero a voi più comodo, o trovando il numero di luoghi che vi permettano di non dovere ripassare troppo in un unico momento.
Praticate la divisione delle informazioni.
Ad esempio: 1939299119455050 può essere ricordata dividendo le cifre in date:
-1939 inizio II guerra mondiale
-2001 quello che vi pare
-1945 fine II guerra mondiale
-5050 (modo di dire) o il noto show della CBBC.

b. Vecchie informazioni possono interferire con le nuove

Diciamo che sto memorizzando alcuni spigoli per un MultiBLD. Ho bisogno di ricordarmi l'immagine "a seagull (SG) drinking lemon juice (LJ) from a hat (HT). [un gabbiano che beve succo al limone da un cappello]
Proseguo per un altro cubo, magari 2 o 3 cubi dopo mi capita "a peacock (PQ) drinking orange juice (OJ) from a shoe (SH)." [un pavone beve succo d'arancia da una scarpa].
I gabbiani e i pavoni sono simili come il succo d'arancia e quello al limone. Le scarpe ed i cappelli sono entrambi oggetti del vestiario quindi è facile confonderli. Potresti finire con l'eseguire "a peacock (PQ) drinking lemon juice (LJ) from a hat (HT)[un pavone beve succo al limone da un cappello] =DNF

Inoltre, provate a fare tentativi MultiBLD consecutivi senza pause. Vi è mai capitato che le memo interferissero tra di loro?

MOTS= Questo è il motivo per cui avere pairs di lettere molto simili può portare a degli errori. Quando scegliete i vostri pair di lettere portate attenzione e pensate alle conseguenze.

Un altro ottimo esempio, credo Marcell usasse diverse tematiche per memorizzare, in modo che i differenti contesti non interferissero tra di loro.

<b>3. Livelli di elaborazione</b>

Tutto questo alla fine dei giochi significa che siamo più predisposti a memorizzare cose con un significato, o che sono importanti per noi. Ad esempio se devo memorizzare la parola "cockalorum" [una persona piena di se (forse)]. Posso provare in diversi modi:

a. Strutturalmente ad esempio contando quante lettere ha e quante vocali. Ovviamente questo non vi aiuterà molto .
b. Foneticamente. Ci stiamo avvicinando. Posso provare a pensare alla parola in se, al suo ritmo o a come suona.

a e b sono chiamati processi superficiali. Questo significa che sono meno efficaci del processo a fondo.

c. Secondo il significato: Posso immaginare un amico con un' oltremodo elevata opinione di sè stesso. Mentre si sta vantando, posso immaginare di pronunciare una formula magica con una bacchetta in mano dicendogli "finiscila di essere un tale [cockalorum]!
Ora ho una ottima immagine da associare a questa parola.

MOTS= quando un informazione ha una definizione, una simpatica associazione o qualche importante significato ad essa assegnata non è necessario ripassarla spesso.

<b>4. Il non prestare attenzione</b>

Questo potrebbe sembrare ovvio ma se semplicemente non prestate attenzione a qualcosa, sarà più facile avere dei buchi di memoria. Una lezione poco interessante perde l'attenzione dello studente quasi immediatamente, oltre a farti ricordare in media attorno al 20% di quello che è stato detto. Insegnarlo in un modo più interessante e stimolante invece permette di richiamare più del 50%

Chi risolve BLD spesso indossa cuffie per attutire il rumore con buone ragioni. Devi costantemente processare non solo informazioni visuali ma anche suoni. Se qualcuno produce dei suoni che distraggono mentre ho alcune informazioni nella mia memoria a corto termine, questo può anche farmi perdere un pair o due, perchè non andranno nella memoria a lungo termine. Potrei poi rimemorizzarlo in un ripasso ma ovviamente, questo è solo un esempio.

(Da un esperienza) Se sto memorizzando un 5BLD e vedo un giudice attraente, allora alcune informazioni potrebbero essere sostituite con quell'immagine! Se questo toglie un letter pair dalla mia memo allora son finito...

MOTS= non stressatevi facendo troppo BLD o facendolo quando già siete stanchi. Cercate un modo per tenere alta la vostra concentrazione se potete.

<b>5. Dimenticare motivati</b>

Questo è un fattore più discutibile non essendo valido per tutti.
Immagini particolarmente disturbanti (diciamo solo negative) possono essere dimenticate in maniera più semplice. Se ci sentiamo ansiosi/infastiditi nel cercare di ricordare una cosa potremmo sopprimere l'immagine che stiamo cercando di ricordare ed avere problemi a ricordarla successivamente. Questo capio occasionalmente a me.

MOTS=ovvio, ma se vi capita, cercate di creare immagini strane in modo che siano più facili da ricordare, ma che non vi sconvolgano!

[]

Spero vi sia servito!
#2
Grazie! Ti meriteresti un bacino :*

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
#3
E allora vediamo di combinare per la prossima gara a cui partecipiamo entrambi Tongue
#4
Ma certamente ahah

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Forum Jump:


Users browsing this thread: