aiuto con 3BLD
#1
Ciao ragazzi volevo completare le mie conoscenze sul 3bld così da poter iniziarlo a praticarlo , fino adesso ho usato il OP con la j Perm (consigliata da Sebastiano Tronto in una sua guida) . Le mie domande sono :
•come capisco se c'è la parità ?
•come risolvo la parità ?
•come posso flippare gli angoli e gli spigoli ?

Sarei grato se mi aiutereste Tongue
#2
Domanda: hai letto la guida?
BTW:
•Se gli angoli o gli spigoli sono dispari, c'è la parità
•La risolvi con una J perm fra angoli e spigoli
•Li flippi come se fossero dei nuovi cicli
#3
Si l'ho letta
Dunque per non esserci la parità il numero degli scambi deve essere per forza pari sia per angoli che spigoli.
Puoi spiegare meglio come risolvo la parità perché ancora non capisco ?
#4
1. Se fai dispari scambi con gli spigoli anche gli scambi con gli angoli saranno dispari (matematicamente) in questo caso utilizzi l'algoritmo che rende pari gli scambi.
2. Se usi J1, J2, T per gli spigoli e la Y per gli angoli allora devi usare la R2 (quella che utilizza lo strato L) con U' iniziale e U finale di setup.
3. Per gli spigoli ci sono degli algoritmi: spigoli opposti (con gli spigoli in UR UL): M' U M' U M' U M' U M' U' M' U' M' U' M' U'. Spigoli adiacenti (UB/UL): M' U M U2 M' U M' U M' U2 M U M2.

Per gli angoli devi farlo intuitivamente prendendo come riferimento un unico sticker... non ti riesco a spiegare dal cell ci vorrebbe un video.
#5
Grazie mille adesso ho compreso tutto sta sera inizio a fare pratica . Ringrazio cubo largo e LuMaSck
#6
(16-12-2013, 06:28 PM)ciobbo Wrote: Grazie mille adesso ho compreso tutto sta sera inizio a fare pratica . Ringrazio cubo largo e LuMaSck

Prego Smile

P.S. Cubo largo Tongue
#7
UF/UR lo puoi anche fare facilmente con : (R' U2) (R2 U R' U') (R' U2) (L F R F' L')
#8
(16-12-2013, 06:43 PM)LuMaSck Wrote:
(16-12-2013, 06:28 PM)ciobbo Wrote: Grazie mille adesso ho compreso tutto sta sera inizio a fare pratica . Ringrazio cubo largo e LuMaSck

Prego Smile

P.S. Cubo largo Tongue
Bravo ragazzo. Tongue
Sorry for l'ermetismo, ho aderito a questa corrente bastarda e non ne esco più.
#9
(16-12-2013, 06:20 PM)LuMaSck Wrote: 1. Se fai dispari scambi con gli spigoli anche gli scambi con gli angoli saranno dispari (matematicamente) in questo caso utilizzi l'algoritmo che rende pari gli scambi.
2. Se usi J1, J2, T per gli spigoli e la Y per gli angoli allora devi usare la R2 (quella che utilizza lo strato L) con U' iniziale e U finale di setup.
3. Per gli spigoli ci sono degli algoritmi: spigoli opposti (con gli spigoli in UR UL): M' U M' U M' U M' U M' U' M' U' M' U' M' U'. Spigoli adiacenti (UB/UL): M' U M U2 M' U M' U M' U2 M U M2.

Per gli angoli devi farlo intuitivamente prendendo come riferimento un unico sticker... non ti riesco a spiegare dal cell ci vorrebbe un video.

FIGATA *-*
#10
Molto meglio per UB UF: M U M U M U2 M' U M' U M' U2


Forum Jump:


Users browsing this thread: