iniziare col blindfonded
#1
Ciao Volevo chiedere se volessi iniziare a provare a imparare un metodo semplice per fare cubo bendato cosa/quale mi consigliate?
#2
http://speedcubing.it/forum/Thread-INIZI...LINDFOLDED
#3
Tank.
Credo che leggerò la guida di Sebastiano.
Mi sembra fatta bene ma non so se é la più semplice, mi sembra meglio quella di Chiara.
Che dite?
#4
Meglio Chiara. Fidati
#5
Meglio Fatte fidati.
#6
Io ho imparato da Chiara e ci ho messo neanche una settimana a capire il meccanismo... Nella Guida di Chiara mi ricordo che c'è qualche errore di distrazione/battitura ma che per chi non conosce il metodo sono difficili da individuare e a me mi hanno fatto bloccare per un bel po' perchè Chiara ti fa una solve guidata e da lì man mano capisci tutto. Non ho neanche letto le altre guide, posso solo dirti questo.

P.S. Bisogna avere pazienza e leggere fino in fondo qualsiasi guida, non fare come me.
#7
secondo me, per iniziare, quella di sebastiano è la migliore per un po' di ragioni:
1) utilizza una sola permutazione, quindi è più facie ricordarsi Buffer/Target
2) non ha errori
3) è sintetica e quindi non devi andarti a cercare pagina dopo pagina il punto della guida dove eri arrivato o che ti serve.

in ogni caso, se vuoi ho fatto una videoguida sul mio canale yt usando lo stesso metodo di sebastiano.
#8
(24-12-2013, 12:08 AM)Evologic Wrote: Meglio Fatte fidati.
Fatte quale è?
Comunque ti spiego anche perchè sconsiglio quella di Sebastiano. Quella di Sebastiano è fatta molto bene, ma usa una variante OP che non è pratica. Semplicr, ma non pratica per poi andare su altri metodi. Se però pensi userai sempre quello forse va bene. Te lo dico per esperienza, è più lenta di OP con Y e ha setup piu complicate, anche se capirla all'inizio sembra più facile.
Sono pro e contro, scegli tu.
E per questo che fra le due te ne consiglio una con la Y perm, poi se vuoi possiamo anche metterci li a discutere su quale sia meglio, la migliore è quella che a "naso" ti da una sensazione migliore.
Ciao e buono studio Smile
PS leggi tutta la guida prima di fare domande!
#9
Personalmente ho iniziato con OP,ancora adesso uso J1 per gli angoli, J1 J2 T perm per gli spigoli, usando algoritmi specifici per gli spigoli flippati(semplicissimi). Tuttavia le setup all'inizio sono,o sembrano, scomode. Senza contare che rispetto a M2 o turbo il numero di mosse totali è molto maggiore.

Poi c'è il discorso della memo: sono arrivato alla conclusione che il metodo è come un abito su misura. Ne riparleremo. Mi fa piacere che tu abbia iniziato col bld!Smile
#10
(24-12-2013, 09:50 AM)Cubo largo Wrote:
(24-12-2013, 12:08 AM)Evologic Wrote: Meglio Fatte fidati.
Fatte quale è?
Comunque ti spiego anche perchè sconsiglio quella di Sebastiano. Quella di Sebastiano è fatta molto bene, ma usa una variante OP che non è pratica. Semplicr, ma non pratica per poi andare su altri metodi. Se però pensi userai sempre quello forse va bene. Te lo dico per esperienza, è più lenta di OP con Y e ha setup piu complicate, anche se capirla all'inizio sembra più facile.
Sono pro e contro, scegli tu.
E per questo che fra le due te ne consiglio una con la Y perm, poi se vuoi possiamo anche metterci li a discutere su quale sia meglio, la migliore è quella che a "naso" ti da una sensazione migliore.
Ciao e buono studio Smile
PS leggi tutta la guida prima di fare domande!

<iframe width="640" height="360" src="//www.youtube.com/embed/DpoaGWHuJg0?feature=player_detailpage" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

<iframe width="640" height="360" src="//www.youtube.com/embed/m3y_zpxa3wg?feature=player_detailpage" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

<iframe width="640" height="360" src="//www.youtube.com/embed/mSBuJuyzk3o?feature=player_detailpage" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

<iframe width="640" height="360" src="//www.youtube.com/embed/2jj_isPO1Ys?feature=player_detailpage" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>


Forum Jump:


Users browsing this thread: