ci sono (io)
ci sono 2 categorie principali di metodi per il pyra: top-first e V-first:
nei metodi top-first i primi step risolvono i centri e 3 spigoli attorno a un centro (esempio: mischia il pyra con R L' R' L: il "top" è l'insieme dei pezzi risolti in U)
nei metodi V-first i primi step risolvono uno strato meno uno spigolo dello strato (esempio: mischia il pyra con R U' R L R L': la V è l'insieme dei pezzi risolti in D)
I metodi V-first principali sono:
-LBL (Layer By Layer) in cui risolvi il primo strato, e poi risolvi l'ultimo con algoritmi, n° algoritmi: 5
-L4E intuitivo (L4E sta per Last 4 Edges) in cui risolvi il primo strato, e poi risolvi gli ultimi 4 spigoli in modo intuitivo (DGcubes ha dei video), n° algoritmi: 0
-L4E in cui dopo aver fatto la V risolvi gli ultimi 4 spigoli con un algoritmo, n° algoritmi: 27
(notare che non considero il Bob Burton un metodo, poiché implica andare a caso)
i metodi top-first principali sono:
-Keyhole:
https://www.youtube.com/watch?v=Hom0GbdG4e4 n° alg: 2+5
-Oka:
https://www.youtube.com/watch?v=hKdWTVNpti8 n° alg: 3+5
- 1-flip:
https://www.youtube.com/watch?v=mE7IF01KvjE n° alg: 10 (11?)+5
- WO n° alg: 10+5 (ma consiglio di imparare solo 6+5 alg, poiché gli altri fanno schifo)
- Nutella (unico video per gli ultimj 2 metodi:
https://www.youtube.com/watch?v=lhYFn-jO7NQ) n° alg: 11+5 (ma consiglio di imparare solo 7+5 alg, poiché gli altri fanno schifo)
- Bell
https://www.youtube.com/watch?v=UjYYBERs2Ew n° alg: 4+3+5 (dove quei 3 sono alg presi da altri metodi e corrispondono ai casi in cui lo spigolo da inserire è già nella top)
- Intuitivo: a volte è possibile risolvere la top in modo intuitivo, n° alg: 0+5
notare: i +5 algoritmi sono quelli dell' "ultimo strato" e sono gli stessi in tutti i metodi: quindi appena imparato un metodo top-first impari gli alg per tutti i metodi top-first.
Torniamo alla tua domanda: meglio L4E o Oka?
Sono due metodi appartenenti a due categorie diverse, e la differenza tra le categorie e che nei V-first imparare L4E implica imparare tutti i V-first, mentre col top-first impararne uno non implica necessariamente imparare tutti.
D'altro canto se hai fatto pratica con qualsiasi caso saprai che la parte più difficile da migliorare è la risoluzione dei primi pezzi, e l'L4E è un grande vantaggio per gli ultimi pezzi, mentre non esistono metodi generali per la V, mentre nei top-first c'è stato tanto lavoro dietro lo sviluppo di metodi per risolvere in modo efficiente i primi pezzi.
Inoltre se fai 15 di media è inutile imparare 27 alg. Io usando Keyhole+Oka (10 alg, di cui 4 di 4 mosse e 3 da evitare se possibile) sono arrivato a fare 5-6 di media con un shengshou pyra (che è un hardware molto scarso)
Concludo lasciando dei link a video: il primo è un video di Drew Brads su come diventare veloci al pyra, il secondo è un video di DGcubes (notare: lui usa i metodi V-first) su come migliorare al pyra, il terzo è un mio video (notare: io uso i metodi top-first) in cui spiego come sono arrivato dall'essere scarso a sub-5 (notare: adesso faccio 3.1 di media)